top of page
Home: Dettagli dell'evento

RELATORI

I relatori del nostro Convegno virtuale 2020: #LaFestaSospesa, sono voci eminenti del patrimonio artistico/culturale della Festa dei Gigli, e non solo di Barra. Storici, esponenti delle Istituzioni, studiosi, capiparanza,  giornalisti  e artisti, poiché abbiamo ritenuto doveroso dar loro la parola, attraverso interviste e interventi, al fine di provare a dare una "forma" a questo nostro tempo tempo festivo"sospeso". Onorata e felice, esprimo il mio personale ringraziamento a Mons. Ciro Miniero, che ha accolto, con entusiasmo, l'invito a donarci parole di conforto e di sostegno, in questo momento difficile, che riguarda non soltanto la nostra amata Festa. Patrocinati moralmente dalla Sua Persona, vi invito a questo nostro incontro, certamente atipico, ma carico di spessore umano e culturale. Grazie a tutti.

(Elisabetta Nappo)  

20201015_122841.jpg
20201017_195351.jpg
20201017_202503.jpg

PROF. MATTEO SPERADDIO

Scrittore

Di origini pugliesi, il Professor Matteo Speraddio ha destinato la sua vita all’insegnamento, dedicandosi anche alla progettazione e alla scrittura di libri rivolti al mondo degli adolescenti e della scuola. Attualmente, è caporedattore della Medusa Editrice, che pubblica narrativa e testi scolastici.  Nel 1981, in occasione della Festa, firmò un saggio: “Ballano i Gigli”, pubblicato a cura del Consiglio Circoscrizionale di Barra. Il testo, realizzato con lucidità critica e competenza storico-sociologica, rappresenta forse uno dei lavori più significativi e attendibili sulla storia della Festa dei Gigli Barresi.

AVV. GIUSEPPE MONTANILE

Sindaco della Città di Brusciano

Avvocato penalista, ricopre la carica di Primo Cittadino della città di Brusciano, dal Luglio del 2018. Impegnato in prima linea, nella valorizzazione e nella tutela del patrimonio culturale della Festa dei Gigli di Brusciano, il Sindaco Montanile ha contribuito a indirizzare, l'attenzione istituzionale sulla Festa, verso un attento lavoro regolamentare.

DOTT. FELICE CEPARANO

Etnografo

Allievo di Franco Fontana ed Ermanno Olmi, è direttore del Museo etnomusicale "I Gigli di Nola". Ideatore e responsabile del Dossier per la Candidatura UNESCO della Festa dei Gigli di Nola, collabora con l'Archivio Sonoro della Canzone Napoletana. Ospite di diverse trasmissioni radiofoniche di Radio Rai Uno e Radio Rai Tre, è una delle voci più eminenti del panorama storico/musicale della Festa dei Gigli.

20201017_121803.jpg
20201017_190116.jpg
20201017_185348.jpg

MO. FRANCO MANCO

Musicista

Allievo del Mo. Salvatore Angrisani, ha cominciato a studiare il clarinetto a otto anni, esordendo a quattordici nella divisione musicale barrese di Antonio Vallefuoco. Nel 1998, dopo aver suonato per circa nove anni con la paranza "La Mondiale", è passato tra le fila della paranza "L'Insuperabile", diventando una delle icone indiscusse della Festa dei Gigli.

DIR. ANTONIO D'ASCOLI

Giornalista

Direttore Responsabile della testata on-line "Nonsolonola.it" e del periodico "Gli Innamorati dell Festa",  Autore e conduttore di alcune delle più famose trasmissioni televisive gravitanti l'istituto festivo dei Gigli, tre le quali: "Piazzetta Gigli", "Pianeta Gigli" e  "Gigli in salotto", Antonio D'Ascoli è la voce più autorevole del panorama giornalistico della Festa dei Gigli.

DOTT.SSA ELISABETTA NAPPO

Giornalista

Barrese. Direttore Responsabile del Periodico "Obiettivo Folclore". Autrice e curatrice di tre volumi sulla Festa; si è laureata in Lettere, con una tesi sulla patrimonializzazione  dei Gigli di Nola e attualmente studia Antropologia all'Università di Roma "La Sapienza".

Home: Relatori

RELATORI

Influenze del settore

20201024_151910.jpg
20201005_123442.jpg
20180916_125504.jpg

LELLO GUERRIERO

Raffaele Guerriero, o meglio noto come Lello 'a Caciotta, è figlio del compianto Peppe 'a Caciotta, uno dei capiparanza storici delle Festa dei Gigli. Guida dal 2013 la "Stella", una delle realtà giglistico/culturali più significanti del panorama festivo contemporaneo.
Giusto un anno fa, la “famiglia” Stella, presentò alla comunità nolana un progetto a carattere sociale di notevole interesse, per la Festa: lo “Stella Academy”.

SALUTI DI MONS. CIRO MINIERO

Nel settembre del 2010, l'Associazione culturale "Lylia" pubblicò un volumetto: "Sacro e profano nel folclore dei Gigli. La Festa, I Santi, le Tradizioni", contenente due saggi, di cui uno a firma di Mons. Ciro Miniero, Vescovo di Vallo della Lucania, ed allora Decano del IX Decanato dell'Arcidiocesi di Napoli e Parroco del Santuario di Barra "Ave Gratia Plena". Il saggio s'intitolava: "La Festa dei Gigli: rito e folclore nella forza dei segni". Ve ne riproponiamo il contenuto.

ASSOCIAZIONE "INSIEME"

L’Associazione “Insieme” opera sul territorio barrese, da molti anni. Quale capofila delle Associazioni partecipanti alla Festa dei Gigli di Barra, registra la presenza fattiva, ed attiva, oltre che del Presidente, Antonio Russo, anche di un team di esperti, che si occupano dell’organizzazione tecnica dell’evento folclorico/culturale della Festa, nelle persone di Luigi Credo, Carmela Romano, Antonio Sacco e Carmine Russo.

Ha gentilmente risposto alle nostre domande, il signor Luigi Credo.


20180920_113338.jpg
20180930_232102.jpg
20170914_190306.jpg

KIM RED

Use this space to write a brief description of what this team member does. You can include relevant degrees, experience or other special qualifications they may have.

L. DE ROSSI

Siamo entusiasti di aggiungere alla nostra lista di relatori una personalità di tale calibro. Grazie al suo spirito imprenditoriale, L. De Rossi è sempre alla ricerca di strategie innovative per migliorare il proprio settore.

S. COLOMBO

Con una vasta esperienza e numerosi articoli pubblicati, S. Colombo è da molti anni una voce dominante nel settore. Durante questo evento, condividerà le ultime tendenze e le sue previsioni per il prossimo anno.

Home: Relatori

CONTATTACI

Piazza De Franchis 1, 80147 NAPOLI

Business Conference
Home: Contatti
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di #LaFestaSospesa. Creato con Wix.com

bottom of page